Giornata mondiale della televisione
Voluta dall’ONU nel 1996, questa ricorrenza ricorda l’importanza che il piccolo schermo ha avuto nel plasmare la cultura e la comunicazione.
up ?
Voluta dall’ONU nel 1996, questa ricorrenza ricorda l’importanza che il piccolo schermo ha avuto nel plasmare la cultura e la comunicazione.
Lontane dalla cacofonia dei social, permettono a brand e creator di stabilire un contatto con i propri fan.
L’educazione alla gestione del denaro è un argomento importantissimo.
Ecco le cose del periodo autunnale che piacciono al team #ecomunicare.
Nel mese dell’educazione finanziaria diamo uno sguardo agli insight di #econtent su #inflazione.
È la giornata mondiale degli insegnanti: formano, educano e lasciano un segno.
Cosa facciamo in agenzia? Andrea Bianchi ci racconta la gestione PR di 21shares
Giornate nazionali, internazionali, mondiali: qui qualche curiosità.
“Abbiamo qualche dato?” Da questa domanda partono molte delle nostre attività.
Cosa facciamo in agenzia? Sara Vidotto ci racconta il lancio di AGRIcoltura100
Ecco un’altra LinkedIndagine a tema welfare aziendale.
Un tempo avremmo scritto: cerchiamo PR specialist. Oggi invece…
Noi ci siamo messi in ascolto, ecco quanto ci hanno raccontato (fino in fondo).
Ecco 3 aspetti da tenere a mente per evitare delusioni dalla rassegna stampa.
Cosa facciamo in agenzia? Sara Agnelli ci racconta della formazione LinkedIn.
Italiani legati al posto fisso? Ebbene sì. Leggi la nostra LinkedIndagine.
Stima, collaborazione e supporto. Ecco alcune professioniste che seguiamo.
Anni ‘20: ha ancora senso puntare sulle newsletter?
NFT: i brand sperimentano, quali le opportunità con il Web3?
L’AI ci toglierà il lavoro? No, ma avvantaggerà chi sarà in grado
di sfruttarla.
Stampa locale: quali le testate
più diffuse?
E perché potrebbero interessarti?
“Siamo più vicini al 2050 che al 1990”: iniziamo con alcuni appunti per il 2023.
I media cambiano: noi siamo sicuri di sapere dove trovare il nostro target?